Visualizzazione post con etichetta Politica locale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Politica locale. Mostra tutti i post
mercoledì 23 aprile 2014
sabato 24 agosto 2013
Regione Sicilia: In tempi di magra il nuovo direttore generale dell'IRSAP, ente che ha inglobato le Asi, costerà 170.000 euro annui.
Un contratto dalle cifre molto "prestigiose" e composto da un "trattamento economico fondamentale annuo" che ammonta a oltre 120 mila
euro lordi, ai quali vanno aggiunte le somme del "trattamento economico
accessorio": una cifra che – essendo composta anche dalla retribuzione
di risultato – oscillerà tra i 42 mila e i 53 mila euro. Insomma, male
che vada, la Regione Siciliana spenderà
una cifra complessiva che oscilla tra i 163 e gli oltre 170 mila euro annui.
venerdì 25 gennaio 2013
Enna: Crocetta vs Crisafulli
E’ una giornata particolare quella che vivrà Enna domani, grazie ad una
concomitanza, affatto casuale, di due manifestazioni politiche: Rosario
Crocetta presenta la lista del Megafono e Mirello Crisafulli promuove
una manifestazione di amici e compagni.
venerdì 12 ottobre 2012
sabato 30 giugno 2012
Sono sKOREggiato!
L'università Kore non paga affitti alla provincia regionale di Enna per un totale di 1.5 milioni di euro! In compenso la stessa provincia paga 98000 euro di IMU per le strutture utilizzate dalla stessa università! Ma le esose tasse che diavolo di fine fanno?
sabato 16 giugno 2012
Ospedaletto Villarosa traslocato in tempi record!
Un plauso all'amministrazione comunale per la repentina risposta/soluzione al possibile enorme disagio per le comunità villarosana e villapriolese, che avrebbe potuto causare la chiusura dell'Ospedaletto di Villarosa.
domenica 23 ottobre 2011
Consiglio Provinciale del 24-10-11
I punti all'odg:
1. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti;
2. Mozioni, interrogazioni, interpellanze;
3. Riconoscimento debito fuori bilancio - art. 194, c.1, lett. E) - d.lgs. 267/00 - Saldo competenze tecniche per la progettazione di massima definitiva ed esecutiva dell'impianto sportivo polivalente nel Comune di Leonforte;
4. Riconoscimento debito fuori bilancio - art. 194 - c. 1 lettera A) d.l.vo 261/00, scaturente dal canone di locazione anno 2011 dovuto per l'utilizzazione dei locali siti in Enna, via della Provincia e via Villarosa, di proprietà della ditta Sinicropi M. Gabriella, adibiti a sede istituto Ipsia alberghiero di Enna;
5. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio nei confronti ditta Q8 di Sgroi Giuseppe di Piazza Armerina per fornitura carburante eccedente la somma impegnata;
6. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio nei confronti di senna Filippo Carmelo e altri per risarcimento danni sinistro stradale e spese legali derivante da sentenza tribunale di Enna n.153/2011;
7. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio scaturente da sanzione paesaggistica comminata con d.d.s.7852/2009 dal dipartimento BB.CC. e dell'identità siciliana relativa ai lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada rurale Zagaria-lago di Pergusa;
8. Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio per liquidazione spese processuali per esecuzione ordinanza rg. 706/10 rep. n. 185/11 del tribunale di Nicosia. Causa Smeraldo Nunziata + 2 c/Provincia Reg.le di Enna;
9. Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio per liquidazione competenze professionali all' ing. Salvatore Castrogiovanni e all' arch. Giovanni Impellizzeri per la progettazione dei "lavori di ammodernamento della s.p. n. 18 Agira-Nicosia, da Agira al km. 20 II lotto-II stralcio";
10. Riconoscimento debiti fuori bilancio ex art.194 lett.A) relativi agli avvocati esterni;
11. Riconoscimento debito fuori bilancio ex art.194 D.Lvo n.267/2000 lett.A) relativo al C.T.U. Dr. Maurizio Vinci;
12. Immobile sito in Enna, Piazza Vitt. Emanuele n.24 e Via Roma n.353 di proprietà della Ditta Virlinzi, adibito ad ex uffici della Provincia. Riconoscimento debito fuori bilancio ascrivibile all’art.194, c.1, lett.E) D.Lvo 267/00, scaturente da spese per il ripristino degli infissi deteriorati.
13. Riconoscimento debito fuori bilancio - Art.194 c. 1, lett.E) D.Lg.vo n.267/2000 - Competenze di collaudo lavori di costruzione nuovo liceo classico “F.lli Testa” di Nicosia;
14. Relazione sull’attività svolta del presidente commissione speciale sanità.
1. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti;
2. Mozioni, interrogazioni, interpellanze;
3. Riconoscimento debito fuori bilancio - art. 194, c.1, lett. E) - d.lgs. 267/00 - Saldo competenze tecniche per la progettazione di massima definitiva ed esecutiva dell'impianto sportivo polivalente nel Comune di Leonforte;
4. Riconoscimento debito fuori bilancio - art. 194 - c. 1 lettera A) d.l.vo 261/00, scaturente dal canone di locazione anno 2011 dovuto per l'utilizzazione dei locali siti in Enna, via della Provincia e via Villarosa, di proprietà della ditta Sinicropi M. Gabriella, adibiti a sede istituto Ipsia alberghiero di Enna;
5. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio nei confronti ditta Q8 di Sgroi Giuseppe di Piazza Armerina per fornitura carburante eccedente la somma impegnata;
6. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio nei confronti di senna Filippo Carmelo e altri per risarcimento danni sinistro stradale e spese legali derivante da sentenza tribunale di Enna n.153/2011;
7. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio scaturente da sanzione paesaggistica comminata con d.d.s.7852/2009 dal dipartimento BB.CC. e dell'identità siciliana relativa ai lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada rurale Zagaria-lago di Pergusa;
8. Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio per liquidazione spese processuali per esecuzione ordinanza rg. 706/10 rep. n. 185/11 del tribunale di Nicosia. Causa Smeraldo Nunziata + 2 c/Provincia Reg.le di Enna;
9. Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio per liquidazione competenze professionali all' ing. Salvatore Castrogiovanni e all' arch. Giovanni Impellizzeri per la progettazione dei "lavori di ammodernamento della s.p. n. 18 Agira-Nicosia, da Agira al km. 20 II lotto-II stralcio";
10. Riconoscimento debiti fuori bilancio ex art.194 lett.A) relativi agli avvocati esterni;
11. Riconoscimento debito fuori bilancio ex art.194 D.Lvo n.267/2000 lett.A) relativo al C.T.U. Dr. Maurizio Vinci;
12. Immobile sito in Enna, Piazza Vitt. Emanuele n.24 e Via Roma n.353 di proprietà della Ditta Virlinzi, adibito ad ex uffici della Provincia. Riconoscimento debito fuori bilancio ascrivibile all’art.194, c.1, lett.E) D.Lvo 267/00, scaturente da spese per il ripristino degli infissi deteriorati.
13. Riconoscimento debito fuori bilancio - Art.194 c. 1, lett.E) D.Lg.vo n.267/2000 - Competenze di collaudo lavori di costruzione nuovo liceo classico “F.lli Testa” di Nicosia;
14. Relazione sull’attività svolta del presidente commissione speciale sanità.
mercoledì 28 settembre 2011
Consiglio Provinciale del 30-09-11
Consiglio provinciale convocato per le ore 10 del 30 settembre prossimo.
Punti all'ordine del giorno:
1. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti;
2. Mozioni, interrogazioni, interpellanze;
3. Rinnovo organo di revisione contabile - Art. 234 - d.lgs. 267/2000;
4. Variazione al bilancio di previsione 2011 ed alla relazione previsionale e programmatica;
5. Art. 193 del d.lgs n. 267/2000. Stato di attuazione dei programmi e verifica di salvaguardia equilibri di bilancio misure di ripristino del pareggio finanziario e finanziamento debiti fuori bilancio;
6. Riconoscimento debito fuori bilancio - art. 194, c.1, lett. e) - d.lgs. 267/00 - Saldo competenze tecniche per la progettazione di massima definitiva ed esecutiva dell'impianto sportivo polivalente nel Comune di Leonforte;
7. Riconoscimento debito fuori bilancio - art. 194 - c. 1 lettera a) d.l.vo 261/00, scaturente dal canone di locazione anno 2011 dovuto per l'utilizzazione dei locali siti in Enna, via della Provincia e via Villarosa, di proprietà della ditta Sinicropi M. Gabriella, adibiti a sede istituto Ipsia alberghiero di Enna;
8. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio nei confronti ditta Q8 di Sgroi Giuseppe di Piazza Armerina per fornitura carburante eccedente la somma impegnata;
9. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio nei confronti di senna Filippo Carmelo e altri per risarcimento danni sinistro stradale e spese legali derivante da sentenza tribunale di Enna n.153/2011;
10. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio scaturente da sanzione paesaggistica comminata con d.d.s.7852/2009 dal dipartimento BB.CC. e dell'identità siciliana relativa ai lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada rurale Zagaria-lago di Pergusa;
11. Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio per liquidazione spese processuali per esecuzione ordinanza rg. 706/10 rep. n. 185/11 del tribunale di Nicosia. Causa Smeraldo Nunziata + 2 c/Provincia Reg.le di Enna;
12. Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio per liquidazione competenze professionali all' ing. Salvatore Castrogiovanni e all' arch. Giovanni Impellizzeri per la progettazione dei "lavori di ammodernamento della s.p.18 Agira-Nicosia, da Agira al km. 20 II lotto-II stralcio";
13. Diga Olivo: analisi delle problematiche relative all’erogazione dell’acqua della Diga per uso irriguo. Azioni a tutela degli agricoltori e dell’economia provinciale.
Punti all'ordine del giorno:
1. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti;
2. Mozioni, interrogazioni, interpellanze;
3. Rinnovo organo di revisione contabile - Art. 234 - d.lgs. 267/2000;
4. Variazione al bilancio di previsione 2011 ed alla relazione previsionale e programmatica;
5. Art. 193 del d.lgs n. 267/2000. Stato di attuazione dei programmi e verifica di salvaguardia equilibri di bilancio misure di ripristino del pareggio finanziario e finanziamento debiti fuori bilancio;
6. Riconoscimento debito fuori bilancio - art. 194, c.1, lett. e) - d.lgs. 267/00 - Saldo competenze tecniche per la progettazione di massima definitiva ed esecutiva dell'impianto sportivo polivalente nel Comune di Leonforte;
7. Riconoscimento debito fuori bilancio - art. 194 - c. 1 lettera a) d.l.vo 261/00, scaturente dal canone di locazione anno 2011 dovuto per l'utilizzazione dei locali siti in Enna, via della Provincia e via Villarosa, di proprietà della ditta Sinicropi M. Gabriella, adibiti a sede istituto Ipsia alberghiero di Enna;
8. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio nei confronti ditta Q8 di Sgroi Giuseppe di Piazza Armerina per fornitura carburante eccedente la somma impegnata;
9. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio nei confronti di senna Filippo Carmelo e altri per risarcimento danni sinistro stradale e spese legali derivante da sentenza tribunale di Enna n.153/2011;
10. Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio scaturente da sanzione paesaggistica comminata con d.d.s.7852/2009 dal dipartimento BB.CC. e dell'identità siciliana relativa ai lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada rurale Zagaria-lago di Pergusa;
11. Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio per liquidazione spese processuali per esecuzione ordinanza rg. 706/10 rep. n. 185/11 del tribunale di Nicosia. Causa Smeraldo Nunziata + 2 c/Provincia Reg.le di Enna;
12. Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio per liquidazione competenze professionali all' ing. Salvatore Castrogiovanni e all' arch. Giovanni Impellizzeri per la progettazione dei "lavori di ammodernamento della s.p.18 Agira-Nicosia, da Agira al km. 20 II lotto-II stralcio";
13. Diga Olivo: analisi delle problematiche relative all’erogazione dell’acqua della Diga per uso irriguo. Azioni a tutela degli agricoltori e dell’economia provinciale.
mercoledì 2 marzo 2011
I nostri 2 rappresentanti in Parlamento: Grimaldi e Crisafulli
GRIMALDI Ugo Maria Gianfranco (FDS) indice produttività: 36,49% – posizione 598° su 630
CRISAFULLI Vladimiro (PD) indice produttività:10,13% – posizione 311° su 322
On. Ugo Maria Gianfranco GRIMALDI
16º legislatura: in carica dal 29/04/2008 – Già deputato nelle legislature: XIV, XV
In carriera è stato parlamentare per 9 anni e 275 giorni
dal 21/05/2008: Componente Commissione permanente IX Trasporti
Presenze in 7877 votazioni elettroniche 70.90% (5,585) presenze, valore medio: 77.11%
assenze: 29.10% (2,292) valore medio: 14.68%
missioni: 0.00% (0) valore medio: 8.21%
Nei voti chiave:
• Caso Ruby: negare la competenza della Procura di Milano. – Favorevole
• Mozione di sfiducia al Ministro Bondi – Contrario
• Relazione sullo stato della giustizia in Italia – Favorevole
• Mozione di sfiducia dell’IdV al Ministro Calderoli – Contrario
• Camera: voto di sfiducia al Governo Berlusconi – Contrario
Voti ribelli: 20 su 5585 votazioni nominali (è considerato ribelle quando esprime un voto diverso da quello del gruppo parlamentare a cui appartiene).
Atti su cui lavora
disegno di legge 22 Co-firmatario
mozione 5 Co-firmatario
interpellanza 10 Co-firmatario
interrogazione a risposta orale 2 Co-firmatario
interrogazione a risposta scritta 2 Primo firmatario 7 Relatore
interrogazione in commissione 1 Co-firmatario
odg in assemblea 1 firmatario 9 Co-firmatario
emendamenti 78 Co-firmatario
Sen. Vladimiro CRISAFULLI
16º legislatura: in carica dal 29/04/2008
Membro della Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa
Membro della Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea dell’Unione dell’Europa occidentale
Incarichi e uffici ricoperti nella Legislatura
Gruppo Partito Democratico: Membro dal 6 maggio 2008
4ª Commissione permanente (Difesa): Membro dal 13 ottobre 2010
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro): Membro dal 22 maggio 2008 al 3 marzo 2010
10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo): Membro dal 3 marzo 2010 al 13 ottobre 2010
Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa: Membro dal 24 settembre 2008
Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea dell’Unione dell’Europa occidentale: Membro supplente dal 24 settembre 2008
In carriera è stato parlamentare per 4 anni e 311 giorni.
Presenze in 4942 votazioni elettroniche 49.45% (2,444) presenze: valore medio: 79.71%
assenze: 41.72% (2,062) valore medio: 12.77%
missioni: 8.82% (436) valore medio: 7.52%
Nei voti chiave:
• Approvazione finale al senato del decreto Milleproroghe – Assente
• Conversione Decreto Milleproroghe – Voto di fiducia – Contrario
• Relazione sullo stato della giustizia in Italia – Contrario
• Senato: voto di fiducia al Governo Berlusconi – Contrario
• Disposizioni urgenti in materia di spettacolo e attività culturali – Contrario
Voti ribelli: 31 su 2444 votazioni nominali (è considerato ribelle quando esprime un voto diverso da quello del gruppo parlamentare a cui appartiene).
Atti su cui lavora
disegno di legge 20 Co-firmatario
mozione 16 Co-firmatario
interpellanza 5 Co-firmatario
interrogazione a risposta orale 2 Primo firmatario 4 Co-firmatario
interrogazione a risposta scritta 1 Primo firmatario 1 Co-firmatario
risoluzione in assemblea 2 Co-firmatario
odg in assemblea 37 Co-firmatario
odg in commissione 43 Co-firmatario
emendamenti 928 Co-firmatario
CRISAFULLI Vladimiro (PD) indice produttività:10,13% – posizione 311° su 322
On. Ugo Maria Gianfranco GRIMALDI
16º legislatura: in carica dal 29/04/2008 – Già deputato nelle legislature: XIV, XV
In carriera è stato parlamentare per 9 anni e 275 giorni
dal 21/05/2008: Componente Commissione permanente IX Trasporti
Presenze in 7877 votazioni elettroniche 70.90% (5,585) presenze, valore medio: 77.11%
assenze: 29.10% (2,292) valore medio: 14.68%
missioni: 0.00% (0) valore medio: 8.21%
Nei voti chiave:
• Caso Ruby: negare la competenza della Procura di Milano. – Favorevole
• Mozione di sfiducia al Ministro Bondi – Contrario
• Relazione sullo stato della giustizia in Italia – Favorevole
• Mozione di sfiducia dell’IdV al Ministro Calderoli – Contrario
• Camera: voto di sfiducia al Governo Berlusconi – Contrario
Voti ribelli: 20 su 5585 votazioni nominali (è considerato ribelle quando esprime un voto diverso da quello del gruppo parlamentare a cui appartiene).
Atti su cui lavora
disegno di legge 22 Co-firmatario
mozione 5 Co-firmatario
interpellanza 10 Co-firmatario
interrogazione a risposta orale 2 Co-firmatario
interrogazione a risposta scritta 2 Primo firmatario 7 Relatore
interrogazione in commissione 1 Co-firmatario
odg in assemblea 1 firmatario 9 Co-firmatario
emendamenti 78 Co-firmatario
Sen. Vladimiro CRISAFULLI
16º legislatura: in carica dal 29/04/2008
Membro della Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa
Membro della Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea dell’Unione dell’Europa occidentale
Incarichi e uffici ricoperti nella Legislatura
Gruppo Partito Democratico: Membro dal 6 maggio 2008
4ª Commissione permanente (Difesa): Membro dal 13 ottobre 2010
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro): Membro dal 22 maggio 2008 al 3 marzo 2010
10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo): Membro dal 3 marzo 2010 al 13 ottobre 2010
Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa: Membro dal 24 settembre 2008
Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea dell’Unione dell’Europa occidentale: Membro supplente dal 24 settembre 2008
In carriera è stato parlamentare per 4 anni e 311 giorni.
Presenze in 4942 votazioni elettroniche 49.45% (2,444) presenze: valore medio: 79.71%
assenze: 41.72% (2,062) valore medio: 12.77%
missioni: 8.82% (436) valore medio: 7.52%
Nei voti chiave:
• Approvazione finale al senato del decreto Milleproroghe – Assente
• Conversione Decreto Milleproroghe – Voto di fiducia – Contrario
• Relazione sullo stato della giustizia in Italia – Contrario
• Senato: voto di fiducia al Governo Berlusconi – Contrario
• Disposizioni urgenti in materia di spettacolo e attività culturali – Contrario
Voti ribelli: 31 su 2444 votazioni nominali (è considerato ribelle quando esprime un voto diverso da quello del gruppo parlamentare a cui appartiene).
Atti su cui lavora
disegno di legge 20 Co-firmatario
mozione 16 Co-firmatario
interpellanza 5 Co-firmatario
interrogazione a risposta orale 2 Primo firmatario 4 Co-firmatario
interrogazione a risposta scritta 1 Primo firmatario 1 Co-firmatario
risoluzione in assemblea 2 Co-firmatario
odg in assemblea 37 Co-firmatario
odg in commissione 43 Co-firmatario
emendamenti 928 Co-firmatario
sabato 22 gennaio 2011
Apea: guerriglia in Consiglio Provinciale!
Il 19 gennaio 2011, per l'ennesima volta, si è perpetrato il rinvio del Consiglio Provinciale di Enna così da non trattare lo spinoso punto, all'ordine del giorno, sul mantenimento della partecipazione alla Società A.P.E.A. S.c.a.r.l. e acquisizione quote di capitale sociale. Non sarà che Monaco e la sua minoranza in Consiglio Provinciale abbia paura del responso? Il Consiglio, nonchè il punto incriminato, verrà ripreso mercoledì 26 gennaio. Ne vedremo delle belle?!
lunedì 17 gennaio 2011
Consiglio Provinciale mercoledì 19 gennaio
Mercoledì 19 gennaio alle ore 17 si riunisce il Consiglio Provinciale di Enna per trattare i seguenti punti all'ordine del giorno:
1.Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti;
2.Comunicazioni in ordine alla rettifica dell’esito della votazione della deliberazione n. 143 del 29/12/2010;
3.Mozioni, interrogazioni, interpellanze;
4.Mantenimento della partecipazione alla Società A.P.E.A. S.c.a.r.l. e acquisizione quote di capitale sociale;
5.Problematiche in ordine alla “Situazione delle infrastrutture delle scuole di competenza provinciale, autorizzazioni e certificazioni dei plessi e iniziative dell’Ente per inserire la provincia fra i beneficiari dei fondi CIPE destinati agli interventi urgenti nelle scuole”. Trattazione richiesta dai consiglieri Alloro, Castoro, Costanza, Musumeci e Schillaci;
6.Istituzione Commissione speciale di studio sullo stato dell’assistenza sociale e la sanità in Provincia proposto dalla II Commissione consiliare;
7.O. d. g. in merito al “Massacro dei cristiani in molte parti del mondo e all’affermarsi di un clima di “cristianofobia” presentato dai consiglieri Abbate, La Porta e Regalbuto.
1.Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti;
2.Comunicazioni in ordine alla rettifica dell’esito della votazione della deliberazione n. 143 del 29/12/2010;
3.Mozioni, interrogazioni, interpellanze;
4.Mantenimento della partecipazione alla Società A.P.E.A. S.c.a.r.l. e acquisizione quote di capitale sociale;
5.Problematiche in ordine alla “Situazione delle infrastrutture delle scuole di competenza provinciale, autorizzazioni e certificazioni dei plessi e iniziative dell’Ente per inserire la provincia fra i beneficiari dei fondi CIPE destinati agli interventi urgenti nelle scuole”. Trattazione richiesta dai consiglieri Alloro, Castoro, Costanza, Musumeci e Schillaci;
6.Istituzione Commissione speciale di studio sullo stato dell’assistenza sociale e la sanità in Provincia proposto dalla II Commissione consiliare;
7.O. d. g. in merito al “Massacro dei cristiani in molte parti del mondo e all’affermarsi di un clima di “cristianofobia” presentato dai consiglieri Abbate, La Porta e Regalbuto.
venerdì 17 dicembre 2010
Consiglio Provinciale mercoledì 22 dicembre
Il Consiglio Provinciale, mercoledì 22 Dicembre alle ore 16, si riunirà per trattare i seguenti punti all'ordine del giorno:
1.Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti;
2.Mozioni, interrogazioni e interpellanze;
3.Sostituzione componente effettivo commissione elettorale di Enna e componente supplente sottocommissione elettorale di Piazza Armerina;
4.Dismissione della partecipazione della Provincia Regionale di Enna alla Società Consortile G.A.L. Terre del Sole;
5.Mantenimento della partecipazione della Provincia Regionale di Enna alla Società Consortile G.A.L. Rocca di Cerere;
6.Società Multiservizi S.p.A. Cessione intero pacchetto azionario;
7.Mantenimento della partecipazione alla società APEA S.c.a.r.l. Approvazione nuovo statuto e affidamento in house;
8.Problematiche in ordine alla “Situazione delle infrastrutture delle scuole di competenza provinciale, autorizzazioni e certificazioni dei plessi e iniziative dell’Ente per inserire la provincia fra i beneficiari dei fondi CIPE destinati agli interventi urgenti nelle scuole”. Trattazione richiesta dai consiglieri Alloro, Castoro, Costanza, Musumeci e Schillaci;
9.Istituzione Commissione speciale di studio sullo stato dell’assistenza sociale e la sanità in Provincia proposto dalla II Commissione consiliare.
1.Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti;
2.Mozioni, interrogazioni e interpellanze;
3.Sostituzione componente effettivo commissione elettorale di Enna e componente supplente sottocommissione elettorale di Piazza Armerina;
4.Dismissione della partecipazione della Provincia Regionale di Enna alla Società Consortile G.A.L. Terre del Sole;
5.Mantenimento della partecipazione della Provincia Regionale di Enna alla Società Consortile G.A.L. Rocca di Cerere;
6.Società Multiservizi S.p.A. Cessione intero pacchetto azionario;
7.Mantenimento della partecipazione alla società APEA S.c.a.r.l. Approvazione nuovo statuto e affidamento in house;
8.Problematiche in ordine alla “Situazione delle infrastrutture delle scuole di competenza provinciale, autorizzazioni e certificazioni dei plessi e iniziative dell’Ente per inserire la provincia fra i beneficiari dei fondi CIPE destinati agli interventi urgenti nelle scuole”. Trattazione richiesta dai consiglieri Alloro, Castoro, Costanza, Musumeci e Schillaci;
9.Istituzione Commissione speciale di studio sullo stato dell’assistenza sociale e la sanità in Provincia proposto dalla II Commissione consiliare.
mercoledì 1 dicembre 2010
Il consigliere Abbate e la S.P. 81...
Dopo essere riuscito con dedizione e passione a far manutenere, la scorsa estate, la S.P. 93 la quale si presentava in condizioni pessime, il consigliere Abbate ci riprova con la S.P. 81 (Enna-Villarosa) presentando un emendamento di 90000 € di variazione al bilancio previsionale d'esercizio finanziario 2010, il quale prevede la manutenzione straordinaria della stessa. La S.P. 81, oltre ad essere un collegamento tra Villarosa ed Enna, è un arteria fondamentale per bypassare il centro di Enna Bassa con la conseguenza di smistare a monte il traffico e ridurre le code ai semafori di Sant'Anna.
martedì 30 novembre 2010
Cesis: vittima incolpevole della guerra intestina interna al PD!
Con nove voti favorevoli (Crapanzano, Colianni, Comito, Faraci, Granata, Lupo, Miroddi, Regalbuto e Sutera) e quattro astenuti (Abbate, Greco, La Porta e Spedale) passa in aula la dismissione dell’Ente dalla società Cesis...
Mi chiedo: Ma i 7 consiglieri del PD (Alloro, Bannò, Buscemi, Castoro, Costanza, Musumeci, Schillaci) i quali potevano fare la differenza dove stavano? Non sarà che essendo imboscati nella maggioranza erano daccordo con Monaco (Fli) per la dismissione?
La guerra intestina Crisafulli-Galvagno ha mietuto ulteriori vittime tra i civili...
Mi chiedo: Ma i 7 consiglieri del PD (Alloro, Bannò, Buscemi, Castoro, Costanza, Musumeci, Schillaci) i quali potevano fare la differenza dove stavano? Non sarà che essendo imboscati nella maggioranza erano daccordo con Monaco (Fli) per la dismissione?
La guerra intestina Crisafulli-Galvagno ha mietuto ulteriori vittime tra i civili...
mercoledì 17 novembre 2010
PD Provincia di Enna: tutti contro tutti!
La Sinistra in provincia di Enna:
- governa il comune capoluogo senza una maggioranza fin dal giorno dopo delle elezioni...lo slogan il Sindaco che unisce si è trasformato in "il Sindaco che svanisce" per lotte intestine all'interno del PD (fra il Sen. Crisafulli e l'On. Galvagno)...con la conseguente stagnazione dell'attività amministartiva del capoluogo ennese;
- governa la provincia di Enna insieme al presidente Monaco a seguito di un ribaltone celato dietro una giunta tecnica...con il conseguente immobilismo, sotto gli occhi di tutti, che fa indietreggiare, per non dire precipitare, la nostra amata provincia nelle ultime posizioni della classifica delle provincie virtuose e più vivibili.
La domanda sorge spontane...il PD provinciale cosa sta facendo per la comunità, oltre che spaccarsi per accaparrarsi più poltrone possibili?
- governa il comune capoluogo senza una maggioranza fin dal giorno dopo delle elezioni...lo slogan il Sindaco che unisce si è trasformato in "il Sindaco che svanisce" per lotte intestine all'interno del PD (fra il Sen. Crisafulli e l'On. Galvagno)...con la conseguente stagnazione dell'attività amministartiva del capoluogo ennese;
- governa la provincia di Enna insieme al presidente Monaco a seguito di un ribaltone celato dietro una giunta tecnica...con il conseguente immobilismo, sotto gli occhi di tutti, che fa indietreggiare, per non dire precipitare, la nostra amata provincia nelle ultime posizioni della classifica delle provincie virtuose e più vivibili.
La domanda sorge spontane...il PD provinciale cosa sta facendo per la comunità, oltre che spaccarsi per accaparrarsi più poltrone possibili?
giovedì 28 ottobre 2010
Il PDL della Provincia di Enna si organizza...
In Provincia di Enna il PDL muove i primi passi verso la nomina di un segretario provinciale eletto dal basso...di questi giorni la notizia che tutti i paesi della provincia stanno organizzando dei direttivi per la nomina dei vari segretari comunali.
Bisogna approfittare della spaccatura interna al PD, fra l'area Franceschini (Galvagno, Termine) e l'area Bersani (Crisafulli), per rafforzarsi ulteriormente nel territorio avvicinandosi, ancor di più, ai problemi dei poveri cittadini ed evidenziando una contrapposizione netta alle sterili lotte intestine di palazzo per lo scettro del PD locale.
Bisogna approfittare della spaccatura interna al PD, fra l'area Franceschini (Galvagno, Termine) e l'area Bersani (Crisafulli), per rafforzarsi ulteriormente nel territorio avvicinandosi, ancor di più, ai problemi dei poveri cittadini ed evidenziando una contrapposizione netta alle sterili lotte intestine di palazzo per lo scettro del PD locale.
sabato 25 settembre 2010
Il senatore Crisafulli è stato rinviato a giudizio
Il senatore Crisafulli è stato rinviato a giudizio per concorso in abuso di ufficio. Secondo l'accusa, è reo di aver fatto realizzare la pavimentazione, a spese della Provincia regionale di Enna, di una strada comunale, la quale conduce alla sua villa.
giovedì 26 agosto 2010
PDL (On. Leanza) vs Generazione Italia (Pres. Monaco): 5-0
Il consiglio di Giustizia Amministrativa ha emesso il suo verdetto...Salvo La Porta (PDL) dovrebbe sostituire Sergio Malfitano (PDL Sicilia) in consiglio provinciale. Così, i consiglieri del PDL diventeranno 5 (Maurizio Abbate, Salvatore Ferrara, Salvo La Porta, Giuseppe Regalbuto, Francesco Spedale) contro i zero di Generazione Italia capeggiata dal Presidente Monaco. Una sconfitta pesante che da un lato esalta la leadership del PDL mentre dall'altro induce Generazione Italia a rivedere il suo minuscolo organico al fine di non retrocedere in serie B...
giovedì 12 agosto 2010
La Porta chiude la porta in faccia a Monaco!
Il Prof. Salvo La Porta, ex sindaco di Leonforte nonchè ex esponente di AN, lascia Monaco e afferma di stare col PDL, anzi con "Silvio"!
Per la miopia politica del presidente Monaco e dei suoi più fidati amici, i quali pensano semplicemente ai propri interessi senza curarsi di quelli dell'intera collettività provinciale, AN perde un autorevole esponente di partito!!
Per la miopia politica del presidente Monaco e dei suoi più fidati amici, i quali pensano semplicemente ai propri interessi senza curarsi di quelli dell'intera collettività provinciale, AN perde un autorevole esponente di partito!!
MONACO - A = MONCO di una maggioranza!!
Monaco non ha più una maggioranza in consiglio...
Cari amici, sappiate che quello lì è il minore dei mali!! all'orizzonte, ci sono problemi peggiori!! Secondo le ultime indiscrezioni l'amministrazione, con la sua nuova giunta tecnica, ha permesso la perdita di 8 milioni di euro per la viabilità provinciale!! significa continuare a mantenere in apnea il settore dell'edilizia che, grazie alla crisi degli ultimi anni, ha risentito più degli altri della crisi dal momento che la gente preferisce non ristrutturare la casa piuttosto che mangiare, oppure preferisce non rifare il prospetto piuttosto che andare in vacanza, o ancora preferisce lasciare la stradella, per arrivare in campagna, in sterrato piuttosto che andare al cinema...
Cari amici, sappiate che quello lì è il minore dei mali!! all'orizzonte, ci sono problemi peggiori!! Secondo le ultime indiscrezioni l'amministrazione, con la sua nuova giunta tecnica, ha permesso la perdita di 8 milioni di euro per la viabilità provinciale!! significa continuare a mantenere in apnea il settore dell'edilizia che, grazie alla crisi degli ultimi anni, ha risentito più degli altri della crisi dal momento che la gente preferisce non ristrutturare la casa piuttosto che mangiare, oppure preferisce non rifare il prospetto piuttosto che andare in vacanza, o ancora preferisce lasciare la stradella, per arrivare in campagna, in sterrato piuttosto che andare al cinema...
Iscriviti a:
Post (Atom)