Questa la situazione delineata da Tecné per SKY tg24: Centrosinistra al 33.2%, Centrodestra a 29.2%.
Per quanto riguarda i partiti: Pd al 29.3%, Pdl al 20.6%, M5S al 16.3%, Lista civica Mario Monti all’8.8%, Lega Nord al 5.6%, Rivoluzione Civile al 5%.
Visualizzazione post con etichetta Sondaggi elettorali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sondaggi elettorali. Mostra tutti i post
domenica 10 febbraio 2013
mercoledì 30 gennaio 2013
Politiche2013: Centrodestra in crescita al 28.6%
Centrodestra (28.6%) in crescita, Centrosinistra (33.8%) stabile, Lista Monti (13.6%) e M5S (15.2%) in calo.
lunedì 28 gennaio 2013
ISPO da gli indecisi+asteniti al 21.6%
La lista Monti in Sicilia è data al 17.4%
Sondaggio Sky: In Sicilia M5S al 21.1%
Sondaggio Sky: Sicilia in bilico
In Sicilia il centrodestra al momento sarebbe al 28.1% contro il 27.6 del centrosinistra: solo uno 0.5% separa le due coalizioni!
Effetto MPS: PD al 29%
Difficile dire se sia soltanto l'effetto di un'offerta politica oggi sicuramente più competitiva di quella del mese scorso o anche la conseguenza dell'impatto del caso "Monte Paschi".
domenica 27 gennaio 2013
Sondaggio Politiche 2013
Pd al 35% dei consensi;
Pdl al 18%;
Movimento 5 Stelle al 13%;
Scelta civica con Monti per l’Italia all’11%;
Udc di Casini al 3.6%;
Lega Nord al 4.5%;
Sel di Nichi Vendola al 4%;
Rivoluzione Civile al 4.5%.
Gi astenuti si attestano al 16%, mente gli indecisi al 14%, entrambi in forte calo.
Pdl al 18%;
Movimento 5 Stelle al 13%;
Scelta civica con Monti per l’Italia all’11%;
Udc di Casini al 3.6%;
Lega Nord al 4.5%;
Sel di Nichi Vendola al 4%;
Rivoluzione Civile al 4.5%.
Gi astenuti si attestano al 16%, mente gli indecisi al 14%, entrambi in forte calo.
sabato 26 gennaio 2013
martedì 22 gennaio 2013
Sondaggio Piepoli: M5S solo al 10%
Lega Nord : 6%
La Destra : 1.5%
Popolo della Libertà : 16.5%
Fratelli d’Italia : 2%
Grande Sud+MPA+Altri : 4.5%
TOTALE Centrodestra: 30.5%
Centro Democratico + Altri : 1%
Partito Democratico : 32.5%
Partito Socialista Italiano : 1%
Sinistra Ecologia Libertà : 5%
TOTALE Sinistra : 39,5%
Futuro e Libertà per l’Italia : 1%
Unione di Centro: 4%
Scelta Civica per Monti: 9%
TOTALE Centro: 14%
Rivoluzione Civile : 4%
Movimento 5 Stelle : 10%
Altri : 2%
La Destra : 1.5%
Popolo della Libertà : 16.5%
Fratelli d’Italia : 2%
Grande Sud+MPA+Altri : 4.5%
TOTALE Centrodestra: 30.5%
Centro Democratico + Altri : 1%
Partito Democratico : 32.5%
Partito Socialista Italiano : 1%
Sinistra Ecologia Libertà : 5%
TOTALE Sinistra : 39,5%
Futuro e Libertà per l’Italia : 1%
Unione di Centro: 4%
Scelta Civica per Monti: 9%
TOTALE Centro: 14%
Rivoluzione Civile : 4%
Movimento 5 Stelle : 10%
Altri : 2%
PDL: La cacciata di Cosentino vale 2 punti nei sondaggi
La cacciata di Cosentino è piaciuta molto all'elettorato del Pdl. E i
sondaggi premiano l'approccio del Cavaliere: la fidatissima sondaggista Alessandra Ghisleri, afferma che l'esclusione di Nick dalle liste del Pdl vale tra l'1%
e il 2 per cento. In soldoni, la mossa avvicinerebbe ulteriormente la
coalizione di centrodestra a quella di centrosinistra: il distacco
fluttua tra gli 8 e i 5 punti percentuali.
Politiche 2013: Il PDL al 18.5 e il PD al 31.5
Il Pdl e' al 18.5 (+0.5), Fratelli d'Italia all'1 (-0.5), la Destra al 2 e la Lega al 5%. Gli altri del centrodesta (Mir+Grande Sud+Pid+Intesa popolare) raccolgono il 2. Il Pd si attesta al 31.5 (+0.5 rispetto alla scorsa settimana), Sel al 3.5 (-0.5), Centrodemocratico all'1 (-0.5).La coalizione montiana vede l'Udc al 3.5%, Fli all'1.3 (-0.2) e Scelta Civica con Monti al 9.5 (-0.5). 'Fermare il declino' di Oscar Giannino e' all'1.4% e i Radicali al 1.1. Gli astenuti sono il 25% e gli indecisi il 15.
Sondaggio Politiche 2013
Centrosinistra al 36%, Centrodestra al 28.5 e centro montiano al 14.3. A seguire Movimento 5 Stelle con il 13.3 e Rivoluzione Civile al 4.3. Sono questi i risultati del sondaggio Ipr Marketing per il Tg3.
lunedì 21 gennaio 2013
Coesis Research: Sondaggio Politiche 2013
Il sondaggio evidenzia un tonfo del Partito Democratico, che perde ben 4 punti in una settimana passando dal 34 al 30%. Rispetto al 14 gennaio Sinistra Ecologia Libertà sale di un punto dal 4 al 5%. Stabili all'1% gli altri di Centrosinistra. Il totale della coalizione di Pierluigi Bersani vede una flessione di 3 punti percentuali, dal 39 al 36%.
Il Popolo della Libertà è fermo al 19% ma a questo dato va aggiunto il 2% di Fratelli d'Italia - il nuovo partito di La Russa, Crosetto e Meloni. La Lega Nord guadagna un punto e passa dal 4 al 5%. In rialzo anche La Destra di Storace (dall'1 al 2%). Gli altri di Centrodestra sono fermi all'1%. Il totale della coalizione di Silvio Berlusconi risulta in crescita di 3 punti dal 26 al 29%.
La Lista civica con Monti per l'Italia sale in una settimana dal 7 all'8%, ma l'Udc arretra dal 5 al 4%. Futuro e Libertà è stabile all'1%. Il totale del centro montiano è stabile al 13%. Torna a salire il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, che in sette giorni passa dal 16 al 17%. In crescita anche Rivoluzione Civile di Ingroia, dal 4 al 5%.
Il Popolo della Libertà è fermo al 19% ma a questo dato va aggiunto il 2% di Fratelli d'Italia - il nuovo partito di La Russa, Crosetto e Meloni. La Lega Nord guadagna un punto e passa dal 4 al 5%. In rialzo anche La Destra di Storace (dall'1 al 2%). Gli altri di Centrodestra sono fermi all'1%. Il totale della coalizione di Silvio Berlusconi risulta in crescita di 3 punti dal 26 al 29%.
La Lista civica con Monti per l'Italia sale in una settimana dal 7 all'8%, ma l'Udc arretra dal 5 al 4%. Futuro e Libertà è stabile all'1%. Il totale del centro montiano è stabile al 13%. Torna a salire il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, che in sette giorni passa dal 16 al 17%. In crescita anche Rivoluzione Civile di Ingroia, dal 4 al 5%.
venerdì 18 gennaio 2013
Sondaggio Politiche 2013: PDL in crescita
Con il 33 percento la coalizione di centrosinistra si conferma quella con più consensi in vista delle prossime elezioni, ma perde quasi due punti (-1,9%) rispetto alla settimana scorsa. Nel dettaglio, infatti, il Pd perde un punto (da 29,8% a 28,8%) mentre Sel scende dal 4,4 percento al 3,8 percento. Sale invece il centrodestra, che si attesta al 27,2 percento (+1,9%) per effetto della crescita del Pdl (+2%, toccando quota 17,7%), che bilancia la flessione della Lega Nord+Lista Tremonti (-0,7%). E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Pressoché stabile la coalizione di Centro intorno a Monti (- 0,1%), che si attesta al 13,7 percento, con il risultato di Scelta civica con Monti (8,6%), Udc (4,1%) e Fli (1%).
mercoledì 16 gennaio 2013
Sondaggio Politiche 2013
A quanto rivela l'ultimo sondaggio Ipsos condotto per Ballarò, il Partito Democratico è sempre in testa, con il 33,4% delle preferenze, più o meno stabile rispetto a una settimana fa (+0,1%).
Recupera terreno il Pdl, che sale al 17,4%, segnando così un aumento di 1,3 punti percentuali rispetto alla settimana scorsa, in seguito al trionfo mediatico registrato da Berlusconi giovedì scorso a "Servizio Pubblico".
Terza forza politica si riconferma il Movimento 5 Stelle, che resta stabile al 12,5%.
Subito sotto la lista Con Monti per l'Italia, con il 10,9% dei consensi, in ribasso di 1,1 punti percentuali.
Seguono Lega Nord, con il 5% (+1%) e Sinistra Ecologia e Libertà, con il 4,9% (-0,6%).
Più in basso troviamo Rivoluzione Civile di Ingroia con il 4,8% (-0,3%), Udc con il 4% (-0,3%), Fratelli d'Italia con l'1,4% (-0,3%), La Destra con l'1,3% e Futuro e Libertà per l'Italia con l'1,1% (-0,2%).
Seguono Lega Nord, con il 5% (+1%) e Sinistra Ecologia e Libertà, con il 4,9% (-0,6%).
Più in basso troviamo Rivoluzione Civile Ingroia con il 4,8% (-0,3%), Udc con il 4% (-0,3%), Fratelli d'Italia con l'1,4% (-0,3%), La Destra con l'1,3% e Futuro e Libertà per l'Italia con l'1,1% (-0,2%).
Recupera terreno il Pdl, che sale al 17,4%, segnando così un aumento di 1,3 punti percentuali rispetto alla settimana scorsa, in seguito al trionfo mediatico registrato da Berlusconi giovedì scorso a "Servizio Pubblico".
Terza forza politica si riconferma il Movimento 5 Stelle, che resta stabile al 12,5%.
Subito sotto la lista Con Monti per l'Italia, con il 10,9% dei consensi, in ribasso di 1,1 punti percentuali.
Seguono Lega Nord, con il 5% (+1%) e Sinistra Ecologia e Libertà, con il 4,9% (-0,6%).
Più in basso troviamo Rivoluzione Civile di Ingroia con il 4,8% (-0,3%), Udc con il 4% (-0,3%), Fratelli d'Italia con l'1,4% (-0,3%), La Destra con l'1,3% e Futuro e Libertà per l'Italia con l'1,1% (-0,2%).
Seguono Lega Nord, con il 5% (+1%) e Sinistra Ecologia e Libertà, con il 4,9% (-0,6%).
Più in basso troviamo Rivoluzione Civile Ingroia con il 4,8% (-0,3%), Udc con il 4% (-0,3%), Fratelli d'Italia con l'1,4% (-0,3%), La Destra con l'1,3% e Futuro e Libertà per l'Italia con l'1,1% (-0,2%).
Iscriviti a:
Post (Atom)